Martedì 11 ottobre don Francesco Frigo, nuovo parroco nominato per Villafranca, ha incontrato con soddisfazione e, ci pare, con frutto, il Consiglio Pastorale con il Consiglio di Gestione Economica e anche il Consiglio di Gestione della nostra Scuola dell’Infanzia. E’ stata l’occasione per un saluto e una presentazione reciproca nella quale si è tentato di offrire al novello pastore i tratti salienti della nostra comunità. Vale la pena inoltre ricordarci già fin d’ora alcuni momenti importanti che vivremo in novembre:
-sabato 5 e domenica 6 novembre saluto a don Giuseppe
-domenica 13 novembre ingresso del nuovo parroco, don Francesco Frigo, alle ore 15.30 con la presenza del Vescovo Claudio
-domenica 20 novembre ingresso di don Giuseppe nella parrocchia di Solesino alle ore 15.30 con la presenza del Vescovo Claudio.
E’ un momento forte per la nostra comunità, come tutti i passaggi della vita. Ci aiuteremo a viverlo con serenità e riconoscenza al Signore per tutti i benefici che, nella sua benevolenza, ci ha concessi sin qui.
Una volta definiti i moderatori dei prossimi gruppi sinodali (che ringraziamo per la loro generosa disponibilità) con questa domenica 25 settembre apriamo la campagna per le iscrizioni ai suddetti gruppi. Tutte le persone sopra i 18 anni possono partecipare (sarebbe auspicabile). E’ una occasione per certi versi unica di poter avere ‘voce in capitolo’, di poter dare un contributo riflessivo e propositivo per le scelte di chiesa dei prossimi anni. La domanda fondamentale che ci porremo e su cui pregheremo sarà questa: cosa vuole il Signore per la chiesa di oggi? Cosa ci suggerisce lo Spirito per il mondo nel quale stiamo vivendo? Cosa ha di attuale il Vangelo da dire ai cristiani e agli uomini di questo tempo? Quali scelte ci suggerisce per la nostra diocesi di Padova e per le nostre comunità parrocchiali? Come vedete ci sono vari temi che saranno da approfondire, ogni gruppo ne tratterrà uno in tre incontri che realizzeremo con ritmo settimanale nel mese di ottobre. Ognuno si iscriverà mandando un messaggio al moderatore che guida il tema che più ci interessa (a seconda anche del giorno che riteniamo più idoneo per noi). Riteniamo importante che ognuno si senta protagonista nella chiesa, aperto all’invito che il Signore sta rivolgendo a tutti i battezzati, cioè ad ognuno di noi. Di seguito riportiamo lo schema che riporta i moderatori, i numeri di telefono, i temi prescelti e il giorno e il luogo dell’incontro. L’iscrizione si chiude mercoledì 5 di ottobre.
MODERATORI | CELLULARE | TEMA | GIORNO INCONTRI | LUOGO E ORA |
Galeota Domenico | 3290770454 | D1 - EVANGELIZZAZIONE E CULTURA: un arricchimento reciproco | Venerdì | In santuario ore 21.00 |
Bortoluzzi Laura | 3387428747 | D3 - BISOGNO DI SPIRITUALITÀ: una ricerca vitale | Venerdì | A casa propria (viale Rimembranza, 40) ore 21.00 |
Lovison Cristina | 3928913594 | S4 - L'IDENTITÀ E I COMPITI DEI PRESBITERI: un ripensamento necessario | Giovedì | In santuario ore 21.00 |
Tombolato Carmen | 3332309942 | D3 - IL BISOGNO DI SPIRITUALITÀ: una ricerca vitale | Mercoledì | In patronato ore 21.00 |
Pasquale Paola | 3475783785 | D3 - IL BISOGNO DI SPIRITUALITÀ: una ricerca vitale | Venerdì | In patronato ore 21.00 |
Dalla Costa Denis | 3497648686 | S2 - I GIOVANI E LE NUOVE GENERAZIONI: profezia per la Chiesa di Padova | Mercoledì | In patronato ore 21.00 |
Gallo Manuel | 3489045996 | C4 - LA COMUNICAZIONE DELLA FEDE: l’azione corale di tutta la comunità | Mercoledì | In patronato ore 21.00 |
Valente Giorgia | 3478669832 | S2 - I GIOVANI E LE NUOVE GENERAZIONI: profezia per la Chiesa di Padova | Lunedì | In patronato ore 21.00 |
Arcaro Damiano | 3282866756 | S2 - I GIOVANI E LE NUOVE GENERAZIONI: profezia per la Chiesa di Padova | Lunedì | A casa propria ore 21.00 |
Fabris Chiara | 3286658748 | S1 - LE FAMIGLIE: l’attuale complessità ci interpella | Giovedì | In patronato ore 21.00 / ore10.30 |
Carboni Cristian Di Benedetto Silvia |
3395011511 | C2 - LE PARROCCHIE E LO STILE EVANGELICO: una casa fraterna e ospitale | Domenica | In patronato ore 10.30 |
Minotto Stefania Grohovaz Fabio |
3478784802 | D1 - EVANGELIZZAZIONE E CULTURA: un arricchimento reciproco | Venerdì | In patronato ore 21.00 |
Gaiani Alberto Senzolo Angela |
3297747446 | D3 - IL BISOGNO DI SPIRITUALITA: una ricerca vitale | Domenica | In patronato ore 10.30 |
Ragazzo Nicola | 3485675827 | C3 - LE PRIORITÀ PASTORALI: l'annuncio al centro | Lunedì | A casa propria ore 21.00 |
Forte Ilenia | 3484431171 | C4 - LA COMUNICAZIONE DELLA FEDE: l'azione corale di tutta la comunità | Venerdì | In patronato ore 21.00 |
Morandini Luca | 3496796830 | D1 - EVANGELIZZAZIONE E CULTURA: un arricchimento reciproco | Venerdì o mercoledì | In patronato ore 21.00 |
Del Degan David | 3477781885 | S3 - L’IDENTITÀ E I COMPITI DEI FEDELI LAICI: la consapevolezza della dignità battesimale. | Lunedì | In patronato ore 21.00 |
Canciani Alessandro | 3343062180 | D4 - LA LITURGIA: il desiderio di incontrare il Signore e i fratelli | Lunedì | In patronato Ore 21.00 |
Sta iniziando il periodo in cui comincia la dichiarazione dei redditi e sappiamo che è possibile destinare qualcosa a enti benefici come la Chiesa Cattolica (a favore della carità, dei sacerdoti, delle strutture ecclesiali) con l’8x1000 e il nostro Patronato di Villafranca Padovana (per qualificazione dell’ambiente e implementazione delle strutture) con il 5x1000. Per quanto riguarda il Patronato l’intestazione è: Centro Parrocchiale San Domenico Savio CF. 92129000284 (Casella “Sostegno del volontariato”). Grazie per la vostra sensibilità e concreta collaborazione
Sta iniziando il periodo in cui comincia la dichiarazione dei redditi e sappiamo che è possibile destinare qualcosa a enti benefici come la Chiesa Cattolica (a favore della carità, dei sacerdoti, delle strutture
ecclesiali) con l’8x1000 e il nostro Patronato di Villafranca Padovana (per qualificazione dell’ambiente e implementazione delle strutture) con il 5x1000. Per quanto riguarda il Patronato l’intestazione è: Centro
Parrocchiale San Domenico Savio CF. 92129000284 (Casella “Sostegno del volontariato”). Grazie per la vostra sensibilità e concreta collaborazione.
Caritas diocesana raccoglie donazioni in denaro. Ecco come possiamo contribuire bonifico bancario (intestato a Caritas – Diocesi di Padova) presso: Banca Etica filiale di Padova IBAN: IT58 H050 1812 1010
00011004 009, causale: EMERGENZA UCRAINA.
Per qualsiasi informazione si può chiamare a questo numero di cellulare: 340 244 2356. Per qualche donazione si può passare anche attraverso la parrocchia.
Signore, sorgente della giustizia e principio della concordia, apri il cuore degli uomini al dialogo e sostieni l’impegno degli operatori di pace, perché sul ricorso alle armi prevalga il negoziato, sull’incomprensione l’intesa, sull’offesa il perdono, sull’odio l’amore. Dio dei nostri Padri, Signore della pace e della vita, Padre di tutti.
Tu condanni le guerre e abbatti l’orgoglio dei violenti. Ascolta il grido unanime dei tuoi figli, supplica accorata di tutta l’umanità: mai più la guerra, avventura senza ritorno, mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza. (San Giovanni Paolo II)
Nessun evento |